Progetto “Il cielo è di tutti”

Invia una cartolina con una filastrocca della Pace

Ecco le cartoline dei bambini che potranno essere inviate

In questo momento, come non mai, sembra predominare una narrazione di guerra, morte, distruzione e sopraffazione che nulla ha di umano e anche i nostri cuori, le nostre anime, sono confuse, sopraffatte da un sentimento di impotenza o peggio di rabbia che però rischia solo di alimentare ancora di più il messaggio negativo che la guerra ci trasmette, corrompere in qualche modo la nostra umanità.
Sulle scelte che fanno i “grandi” del Mondo abbiamo apparentemente poche possibilità se non esternare il nostro dissenso a queste che assolutamente non ci rappresentano. Questo dissenso positivo si esprime da sempre principalmente nei nostri cuori e anche nelle azioni, culturali e pratiche, di quelli che possiamo considerare dei “costruttori di Pace”, persone semplici che spesso non vogliono apparire oppure lo fanno in modo discreto e soprattutto senza urlare. Tra questi molti artisti, scrittori e narratori di filastrocche di cui il più famoso è senz’altro Gianni Rodari ma anche meno conosciuti come Massimiliano Maiucchi oppure Elio Giacone o altri combattenti della Pace attraverso le filastrocche, il gioco e il teatro. Raccontare noi stessi una realtà differente, raccontare la Pace, attraverso una filastrocca è come innaffiare ogni giorno una piantina meravigliosa che tende verso il cielo che è di tutti noi, di tutti gli occhi, come recita anche la nota filastrocca di Gianni Rodari.
Arrivando quindi al progetto che vi vogliamo presentiamo stiamo inviando centinaia di cartoline della Pace realizzate dai bambini sul cui retro viene messa una filastrocca per la Pace. Le cartoline vengono inviate per via cartacea attraverso le Poste, in modo anche di tornare a una forma di messaggio in qualche modo potremmo dire “arcaico” per i nostri tempi sempre più digitali e per questo pensiamo anche in modo più tangibile.
Se vorrai potrai unirsi al progetto, richiedendoci di inviare una cartolina a te stesso/a oppure a qualcuno/a che ti sta a cuore, oppure a un/una personaggio importante. La spedizione la facciamo noi, vi chiediamo solo, se vi è possibile, di contribuire con una donazione anche piccola, per le spese postali.

Ecco alcuni esempi di cartoline con la filastrocca sul lato posteriore della cartolina

Per aderire al progetto basta inviarci una e-mail a: lascuoladipace@gmail.com indicando la cartolina e la filastrocca scelta e l’indirizzo a cui spedirla. (se a te stesso/a o a un amico/a, oppure a un personaggio istituzionale, della cultura o dello spettacolo)

Scegli una tra queste filastrocche:

La filastrocca scelta potrà essere adattata allo spazio disponibile nella cartolina.

Per gli sviluppi del progetto visita la Pagina Facebook: https://www.facebook.com/lascuoladipace1 o il Gruppo: https://www.facebook.com/groups/lascuoladipace

Per contribuire con una piccola donazione al progetto visita la pagina Dona: https://www.lascuoladipace.eu/dona/ scegliendo preferibilmente l’invio tramite PayPal.